SAN SERVOLO
El poderoso castel de San Servolo che da l’alto del Carso istrian domina la cità de Trieste
SAN SERGIO
A le spale de Trieste tanti ani fa xe sta costruido un castel in una posizion strategica, con l’intento de controlar la zona a difesa de la zità. Non a caso al castel ghe iera sta da el nome de un dei santi protetori de Trieste: gita a Črni Kal col suo campanil che pica per sbiego!
CRISTOGLIE
Un incredibile scenario a pochissimi chilometri de Trieste: una cesa medievale fortificada con dentro affreschi unici in tuta Europa tra i quali la rarissima “danza macabra”.
Cristoglie / Hrastovlje
BOBOLO, BOBOLO
Che sia “bobolo, bobolo” o che sia “cagoia, cagoia” xe sicuramente una de le filastroche più popolari del dialeto triestin.
PISIN (Pisino per talian)
Una gita fora porta a Pisin: a pochi chilometri de Trieste podè visitar una stupenda zitadina al centro de l’Istria, con un grande castel medievale ciapà su la zima de un strapiombo dove sparissi un fiume per ‘ndar chissà dove. Per no parlar de le offerte eno-gastronomica de la zona che xe assolutamente de conosser e de gustarse.
PINO ROVEREDO
La storia e le opere di Pino Roveredo, artista triestino recentemente scomparso, sempre attivo nell’attività teatrale e letteraria, con un occhio rivolto sempre ai più deboli
LA BOTEGA PER BABE
E QUELA PER OMINI
Una botega per sole babe e una per soli omini dove questi pol trovar la persona de la sua vita.
I riverà a contentarse?
EL TEST DE LA SUOCERA
Una vecia meti a la prova i sui tre zeneri: chi sarà quel più bravo che supererà el test meio dei altri do?
DAR DEL LEI O DAR DEL TI
A VOLTE POL FAR LA DIFERENZA
L’importanza de esprimer correttamente un concetto senza dover starghe tropo drio alle bele maniere e ai formalismi del dar del TI o del LEI
LE DIECI PAROLE
Le 10 parole più doprade de le babe:
bene, niente, ok e tute le più inquietanti e misteriose affermazioni feminili
CASTELVENERE
Se mai stadi in zima el monte a Castelvenere? Un picio paeseto tranquillo con una vista che te ciapa el fià
per la serie
ANDANDO TORZIO INTORNO TRIESTE
ecco qualche idea:
Gita a
MONRUPINO
La Rocca de Monrupino-Repentabor, svetta in mezo al carso triestin
Gita a
MUGGIA
el più a nord dei centri abitai de la costa istriana
Gita a
SAN DORLIGO
picio centro abitato del teritorio de Trieste che storicamente lo ga difeso da invasioni e distruzioni. La sua posizion domina la parte finale de la Val Rosandra
E ANCORA:
LE RUBRICHE STORICHE DEL NOSTRO SITO
El Castel de Miramar
Le leggende del Castel de Miramar
Tutte (o quasi tutte) le leggende che avvolgono lo stupendo Castello di Miramar, dal fantasma di Massimiliano alla maledizione scagliata da Carlotta: ecco tutte le vitime illustri.
Piazza Grande
La storia di Piazza dell’Unità d’Italia
e dei suoi palazzi
una magnifica piaza vizin el mar,
serada da tre lati,
aristocratica, spaziosa e regolar (Corrai)
Il Faro della Vittoria
la storia del nostro
FARO DELLA VITTORIA
Si erge sul colle di Gretta innalzandosi sopra quello che era il torrione principale del Forte Kressich (inglobato nel basamento del faro), un ampio ed importantissimo complesso militare…
El Tram de Opcina
La storia e le avventure del Tram de Opcina
E anche el tram de Opcina xe nato disgrazià
vignindo zò per Scorcola una casa’l ga ribaltà
Bona de Dio che jera giorno de lavor
che dentro no ghe jera che’l povero frenador
E come la bora che vien e che va
i disi che’l mondo se ga ribaltà
E come la bora che vien e che va
i disi che’l mondo se ga ribaltà
Carpinteri & Faraguna
i Maestri C&F
LINO CARPINTERI
&
MARIANO FARAGUNA
i maestri del dialeto triestin e istroveneto, fonte de ispirazion per tuti quei che tenta de scriver in dialeto e punto de riferimento della comicità giuliana, istriana e dalmata.
Ecco le nove pagine de TuttoTrieste in tela sezion ISTRIA: storia, curiosità e foto de le stupende località istriane
ROVIGNO
PARENZO
ORSERA
CANALE DI LEME
BRIONI
CITTANOVA
UMAGO
BUIE D’ISTRIA
ALBONA
PORTO ALBONA
RABAC
ISOLA D’ISTRIA
PIRANO
PORTOROSE